Sono arrivata alla fine del mio soggiorno ad Ubud. Negli anni passati seguendo gli itinerari turistici proposti da varie guide, ho visitato questo centro per poco più di 3/4 giorni, ma mi é cresciuta sempre più la curiosità di soggiornarci per più tempo. Il primo anno, nel 2012, guida alla mano, il mio unico interesse era vedere più cose possibili per non perdermi nulla … Come tutti i turisti in genere.. ma inconsciamente si è radicata in me la voglia del di più. Quella sensazione che ti dice..
Ma sei sicura che collezionando posti visitati sei riuscita a capire la vera Ubud? Ecco perchè quest’anno ho voluto dedicare almeno 15 giorni al cuore dell’isola cercando di ascoltare il battito di energia. Sicuramente non mi sono stufata di ascoltare anzi …
Per chi sta programmando un giro a Bali e ha le canoniche 2 settimane da voler dividere tra Bali/Gili/ Lombok preferite Ubud come base logistica. Preferite Ubud al mare .. Le zone costiere non rappresentano Bali ma un polo per turisti poco consapevoli…
Quindi quando atterrerete a Denpasar vi aspetterà il vostro driver mandato dall’hotel(pernottamento comingsoon) che avete prenotato. Ci vorrà un’ora e mezza per districarvi dal traffico di Kuta e arrivare nel cuore verde dell’isola. I primi giorni per riprendervi dal fuso vi consiglio di girare in Ubud e nelle zone vicine per ammirare meravigliose risaie.
Per rimettervi subito in forma al mattino svegliatevi presto, tanto sarete in botta da fuso, tuffatevi nella piscina del vostro hotel fate colazione e affittate un motorino. Perdetevi tra le strade trafficate e no di Ubud. Dirigetevi al Palazzo di Ubud fate un giro e concedetevi un balinese coffe al Caffè Lotus: potrete prenotare un tavolo per la serata e ammirare uno spettacolo con le danzatrici balinesi.
Tornate indietro e dirigetevi al Market. Potrete fare shopping tra oggetti di legno, borse, abiti, sarong, batik , quadri, portachiavi fallici…di tutto un po’ .
Se la vostra pancia inizia a reclamare il pranzo potrete scegliere un qualsiasi ristorante, warung delle vie. Qui a Ubud si mangia benissimo ma soprattutto c’è ogni genere di scelta.
Ristorati ed in forze, ora dirigetevi in motorino verso la Monkey Forest. Questa fresca e fitta distesa di giungla ospita tre templi sacri. La riserva é abitata da macachi balinesi dal pelo grigio e la coda lunga che abituati ai turisti non si faranno nessun problema ad avvicinarsi e a rubarvi dalle mani bottigliette d’acqua o cibo. Non date da mangiare alle scimmie… Non é saggio.
Riprendete il motorino e dirigetevi verso il museo Blanco. Rilassatevi e godetivi i dipinti dell’eclettico Antonio Blanco e infine prendete l’aperitivo al ristorante del museo. Le tinte del cielo all’imbrunire ripagheranno la vostra giornata.
Scegliete un ristorante e se non avete troppo sonno godetevi la movida all’XL SISHA LOUNGE ascoltando buona musica e guardando i numerosi turisti australiani che affollano il locale.
Se tutto ciò é troppo faticoso dedicate la giornata al relax interiore: imboccate a piedi la jalan matahari e una seduta di yoga, un balinese massage, un ginger tea e una passeggiata tra le risaie rimetteranno in sesto il vostro orologio biologico e potrete sempre scorrazzare in un lungo e in largo per questa meravigliosa isola il giorno dopo. Dopotutto siete in vacanza no?
Ciao!
Domandona: io ho diversi giorni da passare a Bali (almeno una settimana) e il mio piano iniziale era proprio quello di soggiornare a Ubud… da lì riuscirei anche a fare delle gite in giornata verso le spiagge? Oppure mi consigli di fare qualche giorno a Ubud e qualcuno più in zona marittima?
Altra cosa… ho letto in un altro tuo post che per stare più tranquilli è meglio pernottare a nord della cittadina, fuori dal centro… ma esistono delle alternative al motorino per spostarsi? Non ne ho mai guidato uno in vita mia!
Grazie :)
Ciao Arianna io ti consiglierei di fare qualche giorno più vicino alla costa, magari a Canggu. Da li potrai fare mare, vedere Tanah Lot, le risaie di Tabanan ecc. Per quanto riguarda gli spostamenti ad Ubud ti sarà sufficiente trovare una struttura che offra il servizio navetta gratuito come ad esempio Pajar House. Loro al check-in ti danno un cellulare che potrai usare per contattare la struttura e chiamare il driver quando vuoi farti venire a prendere. Eccezionale no?
P.S. Ti sconsiglio di guidare per la prima volta un motorino proprio a Bali :D
Infatti non credo proprio sarebbe una buona idea iniziarmi al motorino a Bali… non ho intenzione di farlo :D
Grazie mille per le dritte, stavo già pensando a Canggu e può darsi che qualche giorno lo faccia anche lì (anche se poi il relax finale al mare me lo vado a fare alle Gili)
Intanto continuo a leggere il tuo blog e magari ci scapperà qualche altra domanda! :)
Ottimo programma!