Sanur è la più antica zona balneare di Bali, oltre che una tranquilla città sulla costa. Nonostante l’abbondanza di ristoranti, hotel, negozi per turisti e caffetterie, ha un’atmosfera rilassata, molto diversa dalla vicina Kuta. Ricca di attrazioni culturali, naturali e storiche, Sanur è una località ideale per le famiglie e le persone di mezza età, in particolare provenienti dall’Europa. Si estende per circa 5 chilometri lungo la costa orientale, con verdi e rigogliosi terreni che si affacciano direttamente su spiagge sabbiose.

 

COME ARRIVARE A SANUR

-In Auto

Sanur è raggiungibile in 20 minuti in taxi dall’aeroporto internazionale Ngurah Rai.

-In Autobus

Sanur è ben servita da bus navetta, anche dal terminal Tegal di Denpasar. La compagnia di autobus Perama garantisce trasferimenti diretti da Candidasa, Kuta, Lovina, Padang Bai e Ubud, mentre autobus navetta privati si dirigono a Sanur dai principali centri turistici di Bali. Il consiglio è quello di prenotare sempre con 24 ore d’anticipo.

-In Nave

Traghetti da Nusa Lembongan collegano frequentemente Sanur con questa piccola isola.

 

10 COSE DA FARE E DA VEDERE A SANUR

  • International Kite Festival, spiaggia di Padang Galak

Sicuramente l’evento più spettacolare e seguito è l’annuale festival internazionale di aquiloni che si svolge nel mese di luglio. Questo festival ancora oggi è organizzato dalla comunità locale per celebrare la mietitura del riso e per propiziare abbondanti raccolti, anche se la popolarità dell’evento ormai attira appassionati da tutto il mondo. Qui tradizione e turismo si si amalgamano alla perfezione, vedrete quindi nel cielo sia i tradizionali kite balinesi (bebean, janggan, e pecukan) che kite provenienti da altre parti del mondo.

Non fatevi ingannare dall’immagine che avevate da bambini dei nostri aquiloni comprati in cartoleria; qui i kite sono realizzati a mano con grande maestria e sono spettacolarmente grandi raggiungendo anche i 10 metri con code di oltre 100!

Curiosità: Nell’edizione di luglio 2017 è stata tentata un’impresa da Guinness per l’aquilone più grande del mondo… oltre 250metri e 700kg di peso!!! Purtroppo non sono riusciti a farlo decollare

  • Le Mayeur Museum, Jl Hangtuah

E’ l’ex casa del noto impressionista belga Adrian Jean Le Mayeur, ora diventata un museo dedicato alle sue opere. Le Mayeur arrivò a Bali nel 1932 e presto si immerse nella cultura dell’isola. Oltre a vedere le sue opere, i visitatori possono rendersi conto di come doveva essere vivere a Bali in quegli anni.

  • Mangrove Information Centre (MIC), Suwung Kauh

Da non perdere una visita all’attrezzato centro di informazione sulle mangrovie ambientato nell’enorme foresta di mangrovie di 600 ettari che attraversa la costa orientale a sud di Sanur.

  • Pura Blanjong, Jl Danau Poso, Blanjong (poco a sud di Sanur).

Il tempio di Blanjong è il tempio di Sanur più conosciuto. Contiene un’importante iscrizione su una lastra di pietra chiamata Prasati Blanjong. L’iscrizione narra di un re giavanese che ha visitato Bali nel X secolo e vi ha instaurato il primo governo formale. Si tratta del più antico artefatto di Bali.

Il centro di conservazione delle tartarughe di Serangan merita ampiamente una visita per scoprire le attuali iniziative intraprese. Questo luogo era il cuore del commercio balinese di carne di tartaruga fino a che la pratica fosse vietata e iniziasse il programma di tutela.

  • Passeggiata sulla spiaggia

La passeggiata sul lungomare di Sanur è l’unica “passeggiata” intesa all’italiana a Bali. Se siete amanti delle camminate serali per andare a prendere il gelato questo è il posto per voi.

  • Batu Jimbar

Questa villa ha una storia particolare: è stata ridisegnata dal famoso architetto dello Sri Lanka Geoffrey Bawa nel 1975, ha visto sposarsi Mick Jagger e Jerry Hall in modo ufficiale nel 1990 e ha ospitato famose celebrità come Yoko Ono, Sting e Fergie.

Le orchidee prosperano nel caldo clima di Bali e nel ricco terreno vulcanico. In questo giardino si possono vedere migliaia orchidee colorate.

  • Fishing boats

A sud dell’hotel Hyatt c’è una suggestiva zona in cui le barche da pesca vengono tirate a riva e riparate sotto gli alberi. Da non perdere!

  • Bali Kite Surfing School, Mertasari

Scuola di kite surf certificata IKO. Le lezioni sono condotte in un ambiente sicuro e possono essere strutturate in base alle esigenze individuali.

 

I MIGLIORI HOTEL a Sanur

  • The Pavilions Bali, Jl. Danau Tamblingan no. 76, Sanur, Denpasar
  • Kayumanis Sanur Private Villa & Spa, Jl. Tirta Akasa 28, Sanur, Denpasar
  • Tandjung Sari, Jln. Danau Tamblingan No. 41, Sanur, Denpasar
  • Maya Sanur Resort & Spa, Jl. Danau Tamblingan no. 89M, Batujimbar, Sanur, Denpasar
  • Kejora Suites, Jln. Danau Tamblingan No 25 | Bali, Sanur, Denpasar
  • Fairmont Sanur Beach Bali, Jalan Kusuma Sari No. 8 | Sanur Beach, Bali, Sanur, Denpasar
  • Maison Aurelia Sanur, Jln. Danau Tamblingan, Sanur, Denpasar
  • Pondok Ayu, Jl. Sekuta Pudak no. 3, Sanur, Denpasar
  • Sudamala Suites & Villas, Jl. Sudamala no. 20, Sanur, Denpasar
  • The Samata, Jl. Pucuk I no. 67 A | Banjar Tangtu, Sanur, Denpasar
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *