I balinesi, come la maggior parte degli asiatici, adorano il piccante. I cetrioli o il lime che trovate nei piatti non sono decorazioni ma salvezza per le papille gustative.
Molte bevande fredde con il latte vengono consumate insieme al pasto per stemperare le fiamme dell’inferno.
Diffidate da salse piccanti poco intensamente colorate o confezionate non sono di buon livello; ma anche da salse che tendono al rosso scuro/nero sono per superpiccanti.. tenete a portata di mano il numero di telefono di Grisù.
Io vi consiglio una sambal fresca, di colore rosso chiaro, servita con fette di lime.
Preparatevi a gustare una meravigliosa salsa Sanbal.
Ingredienti
- Buccia di 2 lime grattata sottile
- 6 peperoncini tritati finemente
- 7 cipolline (scalogno) tagliate finemente
- 2 spicchi d’aglio tritati
- mezzo cucchiaino di pasta di gambero
- sale e pere
- 20 ml di olio vegetale
- 20 ml di succo di lime
Su un tagliere preparare tutti gli ingredienti e sminuzzateli al coltello. Successivamente amalgamate in un mortaio. (tranne olio e succo di lime).
Una volta che il composto risulta morbido fatelo cuocere lentamente in un tegame con olio e innaffiatelo di succo di lime.
A seconda di quanto lo vogliate piccante aggiungente peperoncini.
Salsa perfetta per verdure e pesce grigliato.
A seconda di dove vi trovate fate attenzione. Al Nord di Bali i piatti sono molto speziati e la sambal è particolarmente piccante. Chiedete la sambal a parte oppure se non siete amanti del piccante tampa sambal (no sambal).

mortaio di Bali

Anik e la preparazione della sambal
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!