Cosa vuol dire resort in fondo? Cosa immaginate quando sentite questa parola? Nella mia mente si aprono decine e decine di finestre con immagini luminose dalle tinte marine, che mi infondono felicità e benessere. Per noi italiani il concetto di resort é ben diverso dall’hotel. Il secondo un po’ più retrò mi riporta alla riviera ligure o romagnola, palazzi con più piani e più stanze che assomigliano al condominio lasciato a casa, solo con nuovi vicini e nessuna pulizia da fare.
Il resort da più l’idea di villaggio, in cui ogni famiglia ha la sua indipendenza in un bungalow, nessun orecchio indiscreto dall’altra parte del muro del bagno. Colazione servita in grandi saloni a buffet, dove scegliere se mangiare locale o no, farsi la big breakfast all’americana, concedersi tutto il tempo possibile, tutto quello che a casa vorremmo per la settimana e non solo la domenica.
E poi con la pancia piena dedicarsi alla lettura sotto l’ombrellone della piscina tra le urla felici dei bambini e l’odore delle creme solari.
Anche voi pensate a questo? Cercate questo tipo di resort a Bali?
Vi stupirà sapere che qui quasi ogni struttura ricettiva è un “resort” come inteso prima.
Ovviamente per tutte le tasche, dal lussuoso iper-costoso all’intimo ed economico. Dall’esclusivo al tradizionale! Significa che gli hotel multi piano si trovano solo nelle zone del sud di Kuta, Seminyak e Sanur. “Per turisti occidentali ci vogliono hotel occidentali”. Così credo abbiano pensato i balinesi che nella zona del sud si sono adattati, sin troppo, alla cultura europea aprendo strutture ricettive per orde di turisti che cercano l’ambiente di casa in un’isola dell’Indonesia. Ma se voi cercate il resort, tutti i confort e i privilegi per sentirvi re e regine qui li troverete di sicuro. Come già ho scritto sono una viaggiatrice low-cost ma le cose belle e i servizi piacciano anche a me.
Cercare un resort accessibile a tutte le tasche non é per nulla difficile. Se poi lo cercate tradizionale, case con i tetti in paglia e bamboo e bagni all’aperto li troverete un po’ ovunque. Trovare il villaggio vacanze non é cosa più semplice dato che la realtà del villaggio é cultura locale. Nessuna finzione, nessuna ricostruzione. Il vostro resort sarà un vero villaggio dove famiglie di balinesi si sono susseguite per generazioni. Dunque il modo migliore per vivere le proprie vacanze in modo low-cost in vero stile balinese con tutti i confort attuali, dalla WI-fi ai fiori di frangipane sul letto é soggiornare in un “real resort”. Praticamente vi sentirete ospiti particolari, riveriti e accolti a qualunque ora del giorno e della notte. Ogni vostro segno desterà la corsa dei numerosi membri della famiglia che semplicemente, in qualunque modo, cercheranno di accontentarvi.
L’animazione nel villaggio sarà tipicamente reale: non ci sarà l’animatore che vi chiama per la coreografia dell’estate ma potrete sempre imparare qualche movimento della danza balinese che le bambine ballano nei cortili. Il profumo delle creme é sostituito dai profumi dei numerosi fiori che colorano i giardini delle case e il momento aperitivo a bordo della piscina é di certo assicurato. Ovvio che se opterete per un villaggio vacanze tradizionalmente pensato all’italiana dovrete sostare nel sud, nella zona di Nusa Penida dove i resort si susseguono uno dietro l’altro sulla spiaggia!!! Ma perchè volare per numerose ore e passare le proprie vacanze in un resort qualunque? Io preferisco il real resort tutto balinese: l’intimità del villaggio rivisitato per ospitare i turisti non perde certo il suo fascino rispetto alle grandi catene alberghiere.
A Bali, in quanto ad ospitalità, sono in cima alla lista dei bravi padroni di casa e non si può dire che non siano certosini quando si parla di artigianato. I tetti dei bungalow, con la classica struttura in bamboo sono delle vere opere d’arte, meravigliosi da ammirare illuminati dalle luci gialle della lampade nelle ore notturne.
Distesi sul vostro comodo e gigante letto, con il naso all’insù, ammirerete in religioso silenzio questa architettura dal gusto esotico. Il letto matrimoniale di solito troneggia al centro della stanza con la sua struttura a baldacchino, avvolto da nuvole bianche di lenzuola, piumini leggeri, cuscini e zanzariere.
Ma sicuramente uno dei tanti filtri da inserire per scegliere il vostro resort é il bagno all’aperto. Vi sembrerà di fare la doccia nella jungla: la luce naturale attraverso le gocce d’acqua e i piedi nudi sulle pietre nere vulcaniche tirerà fuori il Tarzan che c’è in voi. Il cielo che si riflette nello specchio sopra il lavandino e il profumo permanente daranno alla vostra idea di bagno un giro di boa. Ma state tranquilli nessuno vi vedrà perchè sono aperti solo verso il soffitto. E dopo aver preso l’asciugamano al profumo di incenso e frangipane che pende da un piolo di una scala in legno usata come portasciugamani potrete prendere il caffè sul terrazzino che c’è di fronte ad ogni casetta balinese.
I balinesi sono veramente dei bevitori di vita. Gustano le loro bevande nell’armonia di una casa senza muri, cullati da verde rigoglioso dei loro giardini ricchi di specie esotiche con foglie giganti e profumi inebrianti. Il concetto di chiuso e aperto non esiste. La casa è natura, non sentirete mai la sensazione sgradevole di claustrofobia. E dato che sanno sempre accontentare il cliente, nella maggior parte delle strutture, anche se semplici, troverete freschezza nelle piscine dopo una giornata passata alla scoperta del territorio.
Quanto costa? Non molto. In una struttura come vi ho descritto, a Ubud, città meno economica di tante altre per via del turismo, potrete godervi cultura e relax pagando per un bungolow 30 euro a notte, colazione compresa.
Scoprire quante sfaccettature ha il nome resort a Bali è possibile. Quello che realmente rimane indelebile nella nostra mente è l’esperienza. Non è solo fare esperienza di architetture esotiche ma il vostro soggiorno sarà allietato dai sorrisi della famiglia che insieme gestisce il resort, che vi ospita, che vi coccola che renderà il vostro soggiorno un’esperienza indimenticabile.

Kartika homestay

nuovo ristorante/resort vicino a La Costa

Villa Lumbung. Ubud

Ubud-PajarHouse-Bungalow
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!