È risaputa la cordialità e l’ospitalità di questo popolo. Ma a dirla tutta sono riconoscenti per il fatto che noi occidentali atterriamo sulla loro meravigliosa isola per visitarla e apprezzarla. Ma quando mai uno che abita al mare, facciamo un locale di Alassio, è contento che la sua tranquilla cittadina sia affollata da numerosi e chiassosi turisti? Qui é tutto il contrario… Sebbene loro non viaggino molto per non dire affatto, sono estremamente cordiali con i turisti tanto da stupire con una torta di compleanno a forma di cuore finemente decorata per festeggiare un giorno speciale tra le mura della loro abitazione.

Gli unici che viaggiano sono i driver che oltre ad essere rimbalzati da una parte all’altra dell’isola per portare i turisti a vedere le numerose attrattive devono sopportare pure il peso della gelosia della moglie e degli obblighi familiari che non hanno rispettato.

La gente del posto ama chiaccherare ma soprattutto domandare…da dove arrivi? Dove vai? Quanto stai ?No, non stanno invadendo la vostra privacy ma stanno mettendo ordine nelle cose… Gli incontri non sono casuali, tutti siamo inseriti in una rete universale che deve sempre stare in equilibrio. Voi non dovrete rispondere in modo puntuale dicendogli pure il vostro 730, ma semplicemente rispondere.. arrivo da molto lontano, sto qui per un po’ …tutto ciò all’universo basterà !!
L’inglese è parlato praticamente da tutti, chi più chi meno, con estrema facilità si fanno capire e per facilitarvi la comprensione sappiate che la F è sostituita dalla P. Io ero nella camera pipteen e il sopt drink era pantastic. Ma P a parte, loro l’inglese lo parlano e, considerata la distanza tra una lingua tonale e una lingua anglofona risultano essere eccezionali. Sono degli ottimi insegnanti, si divertono un mondo quando un turista come me vuole parlare la loro lingua. Mi sto esercitando e qualche volta riesco a fare anche qualche battuta ma ragazzi ..è difficilissimo. Ho imparato per ora le cose indispensabili, cioè i numeri, così quando devo contrattare riesco a capire il prezzo giusto e non il gonfiato per turista, le domande di cortesia, verdura, frutta ma soprattutto ringraziare. Terima Kasi! Questa parola é come una chiave che apre la porta del sorriso…e in cambio sentirete cantilenando Sama Sama le cui note esprimono gratitudine e divertimento.
Allora se volete subito inserirvi nella rete universale dell’isola degli dei, approcciate dicendo: Apa Kabar? ( come stai? ) e di tutta risposta avrete Baik Baik che significa ovviamente Sto alla grande.
Cosa che mi diverte un mondo é il suono della parola associata all’oggetto: per esempio anatra è bebeck perchè é il suo verso, il plurale si fa ripetendo la parola 2 volte ma non solo, può anche indicare un’azione per esempio jalan è strada ma jalan jalan é camminare, air non è aria ma acqua, e la G non é Gì ma Ghi quindi io sono.. Nama Saya Daniela Di Ghiovanni!
Selamat malam ..buona serata.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *