Volete sapere com’è il meteo a Bali ad Agosto? UNA FAVOLA!

Come ho scritto più volte Bali e l’Italia hanno degli aspetti in comune e questo vale anche per il clima. Se vi siete stufati di avere il portafoglio alleggerito per lo stesso mare e la stessa spiaggia mediterranea e volete gustare un po’ di oriente, Bali é perfetta per le vacanze estive. Beneficia di un clima tropicale alternando stagioni secche tra aprile e ottobre e umide tra novembre e marzo ma principalmente ha un clima equatoriale senza grandi variazioni di temperature e precipitazioni. Le piogge significative sono nei mesi tra dicembre e febbraio, ma al di fuori della stagione dei monsoni l’umidità è bassa e le zone costiere non hanno grossi fenomeni di pioggia.

La temperatura giornaliera varia dai 22 gradi la sera ai 33 nelle ore più calde, nelle zone montuose é un po’ più fresco.
È come pensare all’immagine riflessa sullo specchio. Opposta ma uguale. Rispetto all’Italia, Bali é un’ isola dall’altra parte del mondo, é sotto l’equatore, fa più caldo al nord che al sud, i mesi da aprile a settembre coincidono con l’inverno, si guida a sinistra, i nomi maschili finiscono per -a ma per nostra fortuna il meteo a Bali é più secco e soleggiato nella nostra estate.
Se vi siete evoluti da una lucertola come me pensate sicuramente all’equazione estiva perfetta: vacanze=sole e fuggite dall’idea di nuvoloni neri e pioggia battente.
A Bali ho trovato decisamente la mia equazione perfetta.
Come spesso accade sulle isole anche a Bali troviamo diversi microclimi e quindi il meteo è variabile a seconda della zona:

Meteo Bali Sud

Nelle zone di Kuta, Seminyak, Canggu il clima é soleggiato ma leggermente umido. Portatevi un repellente per le zanzare, il costume e abiti leggeri. Per la sera nessun golfino. La temperatura non subisce grandi sbalzi, si aggira tra i 25 gradi di notte e i 30 gradi di giorno.

A sud-est zona di Sanur-Padangbay- Candidasa il clima é prettamente estivo: caldo di giorno freschetto la sera.
Per un aggiornamento in tempo reale dalla spiaggia di Seminyak potete controllare questa webcam

Meteo a Ubud e entroterra

La zona di Ubud essendo una zona montuosa è più verde, più fresca e più umida. Il range  della temperatura è leggermente più ampio tra i 22 e i 33 gradi. La leggera umidità rende la sera più fresca e a volte qualche pioggerella il mattino presto o la sera tardi rendono il paesaggio rigoglioso, di un verde accecante. Una maglia a maniche lunghe per la sera é necessaria soprattutto in motorino. Strabiliante il minor numero di zanzare rispetto al sud. Probabilmente i Tokek, qui più numerosi, fanno bene il loro lavoro divorando gli antipatici insetti.

Meteo a Bali Nord

Il clima é più secco e caldo. Le piogge sono inesistenti, se siete sfortunati potrà capitarvi una leggera pioggia di qualche minuto al mattino una volta ogni due mesi! Sempre ventilato, il momento perfetto per la tintarella è nella prima parte della giornata, cielo limpido e sole caldo. Verso mezzogiorno fanno capolino, dalle zone montuose, un po’ di nuvole che daranno sollievo alla vostra pelle e alla testa per pranzare sulla spiaggia. Il tramonto é spettacolare: diverso ogni giorno perchè il cielo punteggiato di sbuffi bianchi si colora dall’arancione al fucsia augurandovi una buona serata.

La punta Nord-Ovest di Bali, conosciuta per le immersioni e lo snorkeling è decisamente più secca del resto dell’isola. Le montagne a ridosso della costa, bloccano l’avanzata delle nuvole dal centro dell’isola e rendono dunque il clima caldo e secco perfetto per una vacanza stile mare e tintarella.
Se avete le vacanze ad agosto e non sapete proprio dove andare, se la vostra ricerca su Google é stata deludente per i numerosi uragani e monsoni che si abbattano nelle mete più gettonate, in una piccola isola dell’Indonesia troverete un meteo perfetto, caldo e accogliente per trascorrere le vostre vacanze dal sapore orientale.
4 commenti
  1. Oreste Sartori dice:

    Sono sicuro che il mio commento sarà cancellato perché purtroppo questa isola degli dei oramai non esiste più! Premesso che io ci vivo, e non abito in un hotel a 5 stelle, vorrei semplicemente dire che qui noi paghiamo il disservizio, la disinformazione, e l’aria inquinata che respiriamo ogni giorno nelle città! L’esempio più banale sono i marciapiedi che oltre ad avere delle voragini e dei dislivelli demenziali, servono solo per parcheggiare le moto e le auto! Ma tanto i balinesi non vanno mai a piedi, se potessero andare a letto con la moto lo farebbero! Altro argomento, i cantieri e relative costruzioni di hotel e quant’altro, c’è ne sono ovunque da Kuta a Ubud ad Amed, dove stanno costruendo a 10 metri dal mare! E a proposito di mare, vorrei capire che filtri usano per trasformare un mare e relativa spiaggia simile agli atolli delle Maldive! A meno che tu non vada il giorno giusto, facendo una scarpinata impossibile, in qualche baia dove la corrente ti salva dalle immondizie! Questa è un’isola dove ti faranno visitare le risaie oramai patrimonio dell’umanità, i tepli, per chi ha più tempo il vulcano, insomma tutto ciò che hanno ingabbiato perché al di fuori c’è solo desolazione, quando vedranno che ti stai annoiando ti vendono il pacchetto per visitare , e isole Gili, altra bufala! Forse è una fortuna per chi forse mi leggerà che non ho più spazio per scrivere, per finire qui i raduni delle moto sono all’ordine del giorno, ogni cosa deve rendere denaro, il rispetto, la gratitudine e l’amicizia disinteressata non esiste nel DNA di questo popolo che ancora con molti ma molti sacrifici riesco ad AMARE
    BUONA VACANZA A TUTTI

    Rispondi
  2. Bali Bagus dice:

    Il tuo commento non sarà di certo cancellato. Il tuo vissuto è importante per dare più informazioni possibili a chi legge il blog.
    Di certo i disagi che hai descritto sono reali e li ho vissuti anch’io…ma la mia domanda è: “Esiste un posto nel mondo in cui non ci sia la mano dell’uomo usurpatore?” Amo talmente tanto quest’ isola che quando vedo bulldozer che spianano ettari di jungla per costruire ecomostri il nodo allo stomaco diventa insopportabile. Il fatto che non ci sia una politica che tuteli l’ambiente oggi, produrrà nel futuro la desolazione dell’isola. Ma dal tuo commento ci terrei a sottolineare che, a mio parere, gli occidentali che investono senza scrupoli su questa terra pensano di apportare ricchezza mentre invece devastano un equilibrio che perdura da secoli. I balinesi, inconsapevoli, hanno aperto gli occhi verso una ricchezza che li abbaglia. Nei loro sogni vive ormai da decenni la cultura occidentale, fanno studiare le lingue straniere ai bambini già dalla culla, hanno abbandonato l’agricoltura per il commercio, cercano di indossare le scarpe per assomigliare il più possibile ai divi delle soap opera… ma il loro modo di vivere è tipicamente balinese: bruciano l’immondizia, utilzzano gli scooter anche sui marciapiedi.. ma chi mai gli ha insegnato diversamente? Sono abituati da tempo a farlo e mai nessuno, a partire dai tanti occidentali arrivati dal nord europa, si è prodigato a portare le buone e sane abitudini nord europee. In ultimo aggiungo che questo popolo che io ancora amo è da comprendere… il sogno occidentale abbaglia anche il loro giudizio! Anche se sei un occidentale squattrinato sei comunque ricco perchè i soldi per il biglietto aereo li hai trovati!!Ecco cosa mi rispose una signora con la sua tagliente innocenza. Come dargli torto? Certo ai balinesi non manca la furbizia e il mondo è paese e come ovunque esistono tra gli onesti i disonesti.
    Purtroppo per gli occidentali che si trasferiscono a Bali consiglio di fare molta attenzione alle amicizie perchè molte potrebbero essere di solo interesse per i balinesi e non per voi. Questo non significa che non ci siano persone oneste..anzi, ma è difficile trovarle ovviamente perchè non cercheranno di vendervi niente!!

    Rispondi
    • Oreste Sartori dice:

      ..non esiste da sempre un posto al mondo dove la mano dell’uomo sia vista in maniera positiva! Non sono solo gli occidentali che investono senza scrupoli ma esiste una “montagna di denaro da “ripulire ” con mega hotel e quant’altro e non dico altro o finisco in blacklist! I terreni che vengono ceduti per fabbricare, sono acquistati dagli stessi indonesiani & company,con la promessa che i loro figli troveranno un posto sicuro di lavoro nei futuri hotel o resort magari solo a spazzare le foglie in giardino! Che potranno comprare il motorino e il cellulare, questo è quello che gli promettono! Se cominci a mettere ordine in questo paese finisci con avere il 100×100 di disoccupati, poi scusami..perché non esistono gli inceneritori? Perché basta avere la connessione wifi tanto nessuno alza la testa per vedere tutti i ripetitori che ci circondano ovunque! Mi devi scusare perché scrivo a “getto”!I locali sono sempre con il cellulare in mano per giocare o non so per altro, il turista scatta qualche foto per fb e continua a vedere se ha consensi o meno! In poche parole esiste in quest’isola una “presenza assensa “..ho già scritto io vivo con la gente per strada, non conosco il popolo dei grad’hotel o resort a 5 stelle! Ho avuto dei dispiaceri sia con la gente locale sia con italiani che vivono in quest’isola da più di vent’anni! Per concludere sono a Bali per dire indonesia perché ho fatto molte crociere con la MSC tanto da diventare un black member! Gran parte del personale che lavora in queste navi è indonesiano e sono delle squisite persone, peccato che si trasformino quando arrivano a casa!! Perdonami se concludo dicendo che, meglio fare come fecero gli olandesi, in tre secoli di storia non hanno lasciato alcun segno della loro presenza, ma forse è merito loro se beviamo il caffè del luak! !

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *