BALI EST

La strada che si snoda da Sanur e si dirige a Est costeggia il tratto di litorale caratterizzato per lo più da spiagge nere vulcaniche. Le spiagge su questo lato dell’isola rivestono una grande importanza sia dal punto di vista religioso dati i numerosi templi che si affacciano sul mare, sia dai numerosi siti per le immersioni. L’ombra del vulcano si impone regalando scorci mozzafiato.

Partendo da Sanur e dirigendoci verso Amed vi segnalo:

1. Zona di Padangbai

La baia protetta di Padang è un luogo calmo e rilassato dove godersi le onde e la spiaggia bianca.

A 500 m verso nord-est, oltre il promontorio, si trova Blue Lagoon Beach, una piccola baia con solo un tratto di sabbia bianca di 60 metri, da cui è possibile fare snorkeling preferibilmente al mattino, dato che nelle ore pomeridiane questo tratto di spiaggia è colpito dal fenomeno della bassa marea. Le onde sono dolci e il bagno è piacevole e rilassante. E’ un sito molto frequentato dai sub per la parete di 40 m rivestita di coralli duri e morbidi ospitanti una notevole varietà di fauna. Un’altra spiaggia, spesso chiamata “spiaggia nascosta” per la sua collocazione, è la Bias Tugel, una striscia lunga 130 metri a sud-ovest del porto di Padangbai. Qui potrete rilassarvi sulla sabbia grigia ammirando il panorama dal sapore tipicamente esotico. Attenzione alle forti correnti.

2. Candidasa

A 11 Km da Padangabai si trova Candidasa. Questa località si trova nel quartiere Samuh del villaggio di Bugbug, 12 chilometri a sud-ovest di Amlapura, la principale città e capitale della reggenza di Karangasem. Precedentemente nota come Teluk Kehen (Baia di Kehen), con l’avvento dell’industria del turismo il suo nome è stato cambiato in Candidasa. Ma proprio l’avidità portata dagli investitori ha provocato non pochi danni a questo tratto di isola. Oltre alla costruzione di un porto per navi da crociera mal studiato, date le acque poco profonde e quindi inadatte ad ospitare enormi scafi, la costruzione selvaggia di strutture ricettive a ridosso della spiagge ha letteralmente “mangiato la costa”. Oggi la sabbia è trasportata in modo artificiale dai fondali. Purtroppo l’ambiente risulta grigio, sintomo di un abuso selvaggio dell’ambiente.

Le sistemazioni costruite per ospitare migliaia di turisti portati dalle navi sono per lo più grandi e lussuosi resort. Si trovano anche sistemazioni economiche ma lontano dalla costa, sicuramente più autentiche. Candidasa rimane comunque un luogo strategico da cui partire per poter esplorare la zona est di Bali, che vanta vere e proprie attrazioni culturali esotiche, numerosi siti storici e tour emozionanti tutti da vivere.

2.1 Pasir Putih a Est di Candidasa

E’ un tratto di spiaggia bianca, affacciato sulla piccola isola rocciosa di Gili Biaha, conosciuto con diversi soprannomi: spiaggia di Perasi, Virgin Beach o spiaggia nascosta.

Il viaggio per approdare sulla sabbia è abbastanza avventuroso, vi attendono sentieri scoscesi e rocciosi ma la scoperta è del tutto eccezionale. Si estende tra i villaggi di Bugbug e Perasi, entrambi situati nella reggenza Karangasem e circa 4,5 km ad est del principale centro di Candidasa.

3. Amed

Se sei un appassionato di subacquea e snorkeling programma un breve soggiorno ad Amed. L’intero tratto di costa lunga 10 km viene chiamata nel suo insieme Amed ma è costituita dall’unione di singoli villaggi che nella loro espansione si sono uniti proponendo un’unica zona punteggiata da caffè, warung, shop ecc. Posto ideale per chi non ama la folla del sud, essenzialmente arido e poco piovoso. La baia di Jemeluk, è un posto incantevole in cui immergersi nell’oceano: è un’area protetta in cui si possono ammirare coralli e pesci variopinti. Per i sub tappa obbligata è il relitto di un peschereccio giapponese a Bayuning a poca distanza dalla riva di fronte ai bungalow di Eka Purnama. Altro relitto è a Tulamben a 20 minuti dalla costa.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *