Se penso ad un’immagine che associavo quando sognavo Bali subito mi appare nitida Julia Roberts che con la sua bicicletta pedala felice tra il verde della jungla e delle risaie.
Quando andai a Bali la prima volta non vidi neanche una bici!
La comodità ha convertito le 2 ruote ecologiche con lo scooter e di questi ultimi ve lo posso assicurare ce ne sono tanti.
Ma non mi diedi per vinta. Dovevo trovare almeno un balinese che usava la bici.
Dopo un’attenta ricerca li ho trovati. I balinesi che usano la bici sono quelli che accompagnano i turisti escursionisti/sportivi in gita per le strade secondarie di Bali.
Siamo noi occidentali che amiamo la bici: non solo la utilizziamo come mezzo di trasporto, ma pedalando proviamo quella soddisfazione di responsabilità civica-sociale-ambientale che ci rende la fatica più sopportabile. I balinesi bè…pedalano per noi!
Esistono, per lo più nella zona di Ubud, agenzie che propongono tour organizzati su due ruote adatti a tutti, soprattutto alle famiglie.
La formula proposta delle agenzie è più o meno la stessa. Vengono a prendervi in hotel vi forniscono di bici, caschetti, seggiolini per i bambini(se necessario), macchina di scorta se qualcuno fosse stanco, cibo e acqua in abbondanza. Il percorso, tutto in discesa o piano, dura 3 ore circa, di solito al mattino e si dipana tra villaggi, vita locale, risaie e corsi d’acqua.
Dopo essere stati prelevati con un minibus al vostro hotel la prima tappa è per un caffè ad una Kopi plantation seguita, nella zona di Kintamani, da un ricca colazione a buffet con vista vulcano Gunung Batur e del Lago Batur.
Con la pancia piena, muniti di caschetto si cavalca la bicicletta e si inizia la discesa di quasi 30 km percorrendo strade secondarie, facendo visita ad una casa privata e imbattendosi nella vita locale fatta di tradizioni e cerimonie. Risaie, campi coltivati, jungla faranno da sfondo alla vostra gita. Al termine è previsto il pranzo che a seconda delle agenzie può essere in case private o in ristoranti ubicati su punti panoramici.
I partecipanti sono divisi in piccoli gruppi, non più di 10, 2 guide, un’apri fila e un chiudi fila, costantemente disponibili ad indicarvi buche, pietrisco e ad aspettarvi quando vi fermate per scattare centinaia di foto; ovviamente sempre con il sorriso. In più un veicolo d’appoggio per qualsiasi problema alle bici o per gambe stanche sarà a vostra disposizione.
Su Tripadivsor la più accredita ad oggi (giugno 2017) è Greenbike Cycling, ma le altre agenzie si eguagliano per programma e struttura del tour, come la Bali Bike Baik Tours.
Il mio consiglio…scegliete l’agenzia che più vi attira per nome e prezzo e poi buona pedalata!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!