Percorrendo le strade da Nord a Sud di Bali, ad agosto, non farete fatica a vedere i preparativi per la festa nazionale.

Il 17 agosto i balinesi e non solo, cioè tutti gli abitanti dell’Indonesia festeggeranno la giornata dell’indipendenza dagli olandesi annunciata il 17 agosto del 1945.
Mi accorgo sempre di più che questa Bali è proprio come l’Italia. Il proverbio:”tutto il mondo é paese” lo trovo sempre più calzante. Se penso al 25 aprile in Italia oltre a stare a casa dal lavoro, penso alla parate, alle bandiere, alle memorie di chi ha vissuto in prima persona i fatti…qui non é diverso! È dall’inizio di agosto che vedo stendardi, bandiere di tutte le dimensioni bianche e rosse che sventolano in ogni luogo. Ma sicuramente questo non é sorprendete come le marce dei bambini sulla strada. Un fischietto che suona cadenzato dá il tempo a questi piccoli soldatini, dalla materna alle superiori, vestiti con la divisa della scuola che, o al mattino o al calar del sole,  si allenano su strade iper trafficate.
Macchine, motorini, camion di colpo fermi, perchè un gruppo di bambini, in modo perfettamente ordinato, in fila per due, marcia a cadenza regolare per allenarsi alla sfilata delle scuole di tutta l’isola. Credo che mai un balinese si possa dimenticare la data della giornata dell’indipendenza perché i numeri sono quelli dei km che i bambini, a seconda dell’età, dovranno percorrere: 17 km per i bambini delle elementari, 8 per i più piccoli e 45 per  i più grandi!!!!!!(17/08/45)
Rido al solo pensiero dei miei allievi della scuola elementare marciare per 17 km, in fila per due…. Un’utopia !!!!
Il suono dei fischietti è entrato nella testa anche a me, lo sento ovunque, forse perchè in lontananza c’è qualche squadra che si sta allenando. I bambini che pare si divertano un mondo, marciano anche fuori da scuola, andando a tempo con le urla dei più grandi.
In tutta l’Indonesia il giorno dell’indipendenza si festeggia in modi curiosi: o salendo su pali cosparsi d’olio per ottenere una ricompensa, oppure mangiando cracker giganti attaccati a fili senza l’uso delle mani, o corse dei sacchi….insomma le classiche feste di paese all’italiana allietate da moltissimi stand gastronomici.
Ammettendo che anch’io, come la maestre balinesi, riesca a far marciare in fila per 2 i miei allievi, Bali non é proprio così distante dall’Italia. La sua bandiera é tinta di  bianco e rosso ma il verde é il colore dell’isola. É un tricolore tutto balinese.
3 commenti
  1. Elisabetta dice:

    Ciao, innanzitutto blog stupendo con consigli super utili!!! Una domanda, sarò in trasferimento dalle Gili a Bali proprio il 17 Agosto, si ferma tutto per la festa o i mezzi di trasporto (barche e taxi) sono attivi?
    Grazie Elisabetta

    Rispondi
    • Dani dice:

      Ciao Elisabetta, grazie mille!!! La festa dell’indipendenza (Merdeka Day) non influenza particolarmente il turismo. È una festa che coinvolge principalmente chi non lavora nel settore. Probabilmente l’unico inconveniente tangibile sarà un aumento del traffico. In questa giornata, infatti, tutte le scuole organizzano delle marce in strada, quindi schiere e schiere di bambini e ragazzi rallenteranno i vostri spostamenti… ma in fondo è una festa, sarà una bella occasione per immergersi nella vita locale. Buon viaggio

      Rispondi
      • Elisabetta dice:

        Grazie mille per la risposta super veloce!
        Non vedo l’ora di essere là e i tuoi post mi fanno aumentare l’impazienza :-)
        Grazie ancora!

        Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *